SCRIVIAMO INSIEME… UNA POESIA!

SCRIVIAMO INSIEME… UNA POESIA!
27 e 28 maggio 2024  
I.C. “L. Schiavinato” - Scuola Secondaria di I grado “L. Schiavinato”


▶  incontri di scrittura in versi con le classi 1A, 1B, 1C, 1D, 1E
▶  momento formativo con gli insegnanti

lunedì 27/05
08.00 - 10.00  classe 1E (prof. Riccardo Triolo)
10.00 - 12.00   classe 1D (prof.ssa Rossella Squeglia)
12.00 - 14.00  classe 1C (prof. Riccardo Triolo)
16.00 - 18.00   momento formativo per i docenti del Dipartimento di Lettere sulle tecniche di scrittura creativa

martedì 28/05
08.00 - 10.00  classe 1A (prof.ssa Giulia Buratto)
10.00 - 12.00   classe 1B (prof.ssa Giulia Buratto)

Esperienza organizzata in collaborazione con Loescher Editore e con la scrittrice Alessandra Racca

PRESENTAZIONE DELLA SCRITTICE ALESSANDRA RACCA:
"Da anni scrivo poesie e altre forme di segnali scritti che si sono infilati in libri e antologie. La mia ultima pubblicazione è Di pancia (e altri organi vitali), edito da Interno Poesia (2024). Nel 2019 ho ideato e scritto l’albo illustrato Io, Alice e il buio buio, con le illustrazioni di Anna Castagnoli, (2019, Emme edizioni), terzo classificato al Premio Malerba 2020. Altre raccolte di poesia, tutte edite da Neo edizioni, sono: Poesie antirughe (2011), L’amore non si cura con la citrosodina (2013), Consigli di volo per bipedi pesanti (2016). Nostra signora dei calzini, deluxe (2018). Alcuni miei testi sono inoltre inclusi in antologie, fra le quali La reggia di Venere, a cura di F. Genti, Sartoria Utopia, 2020, Matrilineare, Madri e figlie nella poesia italiana dagli anni Sessanta a oggi, a cura di L. Magazzeni, F. Mormile, B. Porster, A. M. Robustelli, La Vita Felice, 2018, Chissà se avrai i miei occhi, poesie scelte da Elena Carrano, illustrazioni di Pia Taccone, 2019, Ed. Clementoni e Un anno di poesia, Bernard Friot, illustrazioni di Hervé Tullet, 2019, Lapis. Appassionata di poesia “ad alta voce”, l’ho esplorata attraverso reading, spettacoli, poetry slam e progetti multiformi ospiti di librerie, festival e realtà diverse in tutta Italia. Ho creato PoetiCo, il coro poetico di Torino. Sono cofondatrice di Atti Impuri Poetry Slam, una delle realtà di poetry e story slam più longeve d’Italia, e della LIPS (Lega Italiana Poetry Slam), del cui direttivo ho fatto parte, e direttrice artistica del festival Metronimie, che ha accolto a Torino nel 2021 le finali nazionali di Poetry Slam. Ho partecipato a progetti nazionali e internazionali di poesia performativa, tengo corsi di scrittura per adulti e bambini presso scuole, librerie, strutture pubbliche e private, collaboro con la Scuola Holden di Torino, realizzo progetti nei quali utilizzo la scrittura e la poesia come forma di arte relazionale che possa unire la storia del singolo a quella degli altri."

Ultima revisione il 25-05-2024